Visualizzazione post con etichetta css3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta css3. Mostra tutti i post

11/02/15

Come realizzare il menù alla Inbox con GWT e CSS3




css 'minimale'
La notizia che Google ha utilizzato GWT per realizzare Inbox sembra aver ridato linfa vitale al toolkit.
Noi ne troviamo estremamente piacevole anche lo stile, basato su material design, molto pulito e chiaro. Per questo abbiamo provato a riprodurne uno degli elementi caratterizzanti, i.e. il "menù rotolante", provando ad ‘imitare’ alcune delle scelte stilistiche fatte dagli engineers Google.


Per rendere painless la stilizzazione delle componenti (colori, ombre, forme e icone) abbiamo utilizzato la css 'material' che si trova a questo url http://fezvrasta.github.io/bootstrap-material-design inserendola direttamente nel progetto GWT.


24/11/14

CSS3 loaders per applicazioni GWT

Le applicazione GWT alle volte sono caratterizzate da tempi di caricamento relativamente lunghi (in particolare al primo accesso) e benché RunAsync aiuti molto a mitigare questo problema, capita di dover comunicare all'utente che l'applicazione sta caricando. 

Nel mondo 'html' questo viene solitamente fatto con i loaders, magari fatti usando css3 e animazioni che sono estremamente leggere e 'appealing'.
Anche nel mondo delle applicazioni GWT questo è possibile e si riesce ad utilizzare in meno di 5 linee di codice gli stessi loader CSS3.